PUNTA ROSSA DELLA GRIVOLA – DESCRIZIONE ITINERARIO Note caratteristiche: con i suoi 3630 metri di altitudine, la Punta Rossa della Grivola sta, negli anni, diventando una meta sempre più apprezzata...
VALLONE E LAGHI ACQUE ROSSE – DESCRIZIONE ITINERARIO Note caratteristiche: il Vallone e i Laghi Acque Rosse sono un’autentica chicca della Valle d’Aosta. Lontani (27 km tra andata e ritorno),...
VALLONE DI BARDONEY – DESCRIZIONE ITINERARIO CON LE CIASPOLE Note caratteristiche: il Vallone di Bardoney (Cogne) è uno splendido luogo dove respirare un po’ di isolamento e solitudine. Escursione lunga e discretamente impegnativa, ma...
CASOLARI DELL’HERBETET – DESCRIZIONE ITINERARIO Note caratteristiche: una meta per tutti e che offre un grandioso panorama sul Gran Paradiso. I Casolari dell’Herbetet, due per la precisione, sono un vecchio...
LAGO DI LOIE – DESCRIZIONE ITINERARIO Note caratteristiche: il Lago di Loie è collocato in una conca all’ingresso del Vallone dell’Urtier. La salita si svolge prevalentemente in un bosco e...
BIVACCO GONTIER – DESCRIZIONE ITINERARIO Note caratteristiche: il Bivacco Gontier (12 posti) è stato costruito nel ristrutturato alpeggio del Gran Nomenon, collocato sotto l’omonimo monte e nelle immediate vicinanze dell’“ardua...
RIFUGIO VITTORIO SELLA – NUOVO SENTIERO DESCRIZIONE ITINERARIO Note caratteristiche: il Rifugio Vittorio Sella, in origine casa di caccia, è stato fatto costruire dal Re Vittorio Emanuele II nel 1861....
Questo sito internet usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. AccettaCookie Policy